Terapie e trattamenti
Benefici della Massoterapia
Il massaggio terapeutico apporta dei risultati concreti per la salute e, tra questi, i più conosciuti sono gli effetti antidolorifici.
È noto, infatti, che l’applicazione delle tecniche della massoterapia riduce il fastidio e il dolore avvertito dai pazienti.
La spiegazione di questa azione antidolorifica risiede in un insieme di risposte biochimiche determinate proprio dalla stimolazione meccanica del massaggio che riduce gli stimoli del dolore e permette il rilascio di diverse sostanze chimiche (come la serotonina, l’istamina e le endorfine).
Queste molecole, a loro volta, determinano una dilatazione dei vasi sanguigni e linfatici che, da una parte, migliora il metabolismo cellulare aumentando l’apporto di ossigeno e di sostanze nutritive essenziali per la riparazione delle lesioni, dall’altra favorisce l’eliminazione dei mediatori infiammatori e dei prodotti cellulari di rifiuto.

Il massaggio massoterapico comporta poi degli adattamenti anche all’interno delle cellule lesionate (per esempio dopo intensa attività sportiva): aumenta la quantità di mioglobina, di creatinchinasi e di lattato deidrogenasi (componenti enzimatiche e molecole essenziali per la cellula muscolare), con un effetto netto defaticante e decontratturante.
Non si può non menzionare, inoltre, che la mobilizzazione dei fluidi e l’aumento del flusso sanguigno determina un aumento della resistenza muscolare, contrastando e prevenendo l’insorgenza dei crampi.
Per tutte queste sue caratteristiche la massoterapia offre dunque una vasta gamma di benefici:
- Allevia il dolore muscolare e articolare
- Riduce ansia e stress
- Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
- Ottimizza il recupero da lesioni e traumi
- Migliora la flessibilità e la mobilità
- Aiuta a migliorare la qualità del sonno
- Potenzia il sistema immunitario
- Migliora l’equilibrio emotivo e l’umore
Quando è indicata la Massoterapia?
Per le sue capacità terapeutiche la massoterapia è indicata in molteplici situazioni ed è adatta alla maggior parte delle persone, dai bambini agli anziani.
È possibile ricorrere a questa terapia manipolatoria nelle seguenti circostanze:
- Cervicalgia
- Lombalgia
- Fibromialgia localizzata
- Contratture
- Crampi e rigidità muscolare
- Per prevenire ed eliminare le aderenze cicatriziali
- Per ridurre l’edema
- Per aumentare l’arco di movimento articolare o ROM (range of motion) in caso di infortuni o rigidità
- Per un rilassamento psicofisico
- Per prevenire disordini muscolo scheletrici
altri post
La Massoterapia è un trattamento terapeutico che utilizza tecniche manuali per alleviare dolore e tensione muscolare, migliorando il benessere fisico e mentale. Scopri tutto sulle origini di questa pratica millenaria!
Il Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici è un professionista sanitario abilitato a eseguire massaggi terapeutici e bagni medicali su prescrizione medica. Grazie al suo expertise, offre sollievo e benessere fisico. Scopri di più sulle sue competenze nel nostro blog e prenota una sessione per rigenerare mente e corpo!
La Massoterapia è un trattamento terapeutico che utilizza tecniche manuali per alleviare dolore e tensione muscolare, migliorando il benessere fisico e mentale.